La paura del parto è abbastanza comune tra le future mamme e tanti possono essere i motivi per cui le donne hanno paura del parto.
La rivista americana FitPregnancy ha raccolto in un articolo le preoccupazioni più frequenti tra le primipare. Spiccano su tutti la paura del buon andamento del parto, della salute del bambino e la paura del dolore del parto.
La paura del parto: un secolo di studi
La cosa che tuttavia interessa di più sono le conseguenze che può innescare la paura. Infatti uno studio pubblicato su BMC Pregnancy and Childbirth, ha dimostrato che avere tanta paura del parto (le ‘Fearful’ moms) addirittura può complicare il parto stesso.
Ciò era già chiaro a Grantly Dick Read, bravissimo ginecologo inglese, che cominciò a studiare il parto naturale a partire dagli anni ’30 del novecento. Da grande pioniere qual è stato, Dick-Read aveva già evidenziato, quasi un secolo fa, gli effetti negativi della paura sul parto, nel suo libro ‘Childbirth without Fear’.
Purtroppo dagli anni ’30 del novecento ad oggi le cose per le donne non sono molto cambiate, come dimostrano le ricerche scientifiche. Sicuramente alcune paure, come quelle legate alla sopravvivenza, non sono più le stesse di un secolo fa; ma molte, come dicono gli studi, restano a tutt’oggi tali e quali.
Cosa dice la ricerca scientifica
Molti studi hanno cercato di trovare una soluzione per abbassare l’ansia che hanno moltissime donne al pensiero di dover affrontare un travaglio. Hanno cercato un modo o un metodo per tranquillizzare le future mamme.Ad esempio, sono state completamente riprogettate le stanze del parto fisiologico e, in alcuni casi, anche quelle del parto operativo, in modo da renderle più accoglienti e confortevoli. Sono stati suggeriti anche dei metodi per tranquillizzare mentalmente le donne, tra cui alcuni che fanno riferimento ai principi dell’ipnosi, tecnica che era utilizzata in sala parto alla fine del 1800! Tuttavia nessuna ricerca scientifica dimostra che pareti a tinte soft o procedimenti di tipo ipnotico sono utili alle donne per gestire al meglio le loro ansie.
Superare la paura del parto con Mamme in Movimento
Il corso Mamme in Movimento segue un percorso completamente diverso per abbassare la paura del parto delle future mamme: utilizza infatti un approccio fisico e sportivo grazie al quale moltissime paure delle donne diminuiscono drasticamente.La coach delle mamme ha infatti messo a punto un programma specifico ed ha impostato un innovativo lavoro tecnico centrato sulla dettagliata preparazione di più aspetti fisici legati al parto che realmente abbassa di molto il livello di paura del parto da parte delle donne.
Gli ottimi risultati ottenuti sono stati evidenziati in una ricerca statistica presentata in al ‘Birth Day Prize’ indetto dalla comunità europea.
Come si vede dal grafico, grazie ai corsi e alle lezioni speciali di Mamme in Movimento la paura del parto da parte delle donne diminuisce notevolmente.Non solo.. Le donne che hanno fatto il corso Mamme in Movimento hanno molta meno paura anche durante il parto rispetto al campione di controllo, formato da donne che hanno fatto un qualsiasi altro tipo di corso preparto.
Grazie al corso Mamme in Movimento le donne sanno utilizzare, sentire e gestire al meglio il proprio corpo durante ogni singolo momento del parto. Questo è uno degli aspetti principali che aiuta ad abbassare le ansie delle donne in vista del travaglio e che contribuisce quindi a facilitarlo.
Tutti gli outcomes e i grafici della nostra indagine statistica sul parto, sono riportati sul nostro sito scientifico Taddei Smart Birth.